I miei 3 modi per non rimanere fermo

Negli ultimi mesi mi sono più e più volte perso nella musica e nella poesia dei testi di Levante ed ho pensato che il modo migliore per inaugurare la rubrica del Blog Con parole sue fosse partire da una citazione di Bravi tutti voi, una delle mie canzoni preferite del suo ultimo album.

Gli articoli di questa rubrica sono ispirati da parole prese in prestito da canzoni, libri, film, poesie o aforismi che mi sono rimaste impresse nella mente, che mi evocano sensazioni particolari e che ritengo buoni spunti di riflessione da condividere.

E ora iniziamo con parole sue, con parole di Levante!

“Ce lo dirà il tempo che il grande smarrimento è stato rimanere fermo”.
Levante

Ci si può perdere rimanendo fermi?

Il mondo cambia velocemente, molto velocemente. Si sente ripetere in continuazione questo mantra del cambiamento continuo ed in effetti non si può non essere d’accordo. I cambiamenti sono tanti e di tale portata che molti osservatori sostengono che siamo nel bel mezzo di una vera e propria rivoluzione che investe praticamente tutti gli ambiti della nostra vita.

Negli ultimi decenni, tecnologia, società, mondo del lavoro, clima e cultura sono mutati in maniera così radicale ed evidente che il cambiamento sembra quasi essere l’unica costante rimasta.

In un contesto simile, in un mondo che corre cosi veloce, rimanere fermi diventa la migliore garanzia di smarrimento. Più resti aggrappato alle tue convinzioni e chiuso nella roccaforte delle tue certezze mentre tutto si muove e cambia intorno a te, più rapidamente ti perderai. Quasi senza nemmeno rendertene conto.

Per non smarrirti, ti consiglio di ripartire dalla capacità e dall’umiltà di rimettersi continuamente in discussione.

La mia bussola personale

Cosa fare per coltivare la capacità di rimettersi in discussione? Come allenare la mente a rimanere aperta a nuovi stimoli, vivace e curiosa? Ci sono tre punti cardinali che oggi compongono la mia bussola:

  • La lettura
  • Il confronto con le persone
  • Le nuove esperienze

Il primo punto cardinale è la lettura. Si dice che leggere sia un modo meraviglioso ed unico di avere una conversazione con l’autore del libro (o dell’articolo) che hai sotto gli occhi. Leggere ti permette di approfondire conoscenze, imparare cose nuove e regala infiniti viaggi alla tua fantasia.

Non importa che si tratti di romanzi, biografie, saggi, articoli tecnici o professionali; ciò o che conta è dedicare possibilmente ogni giorno un po’ del tuo tempo alla lettura, rendendola una sana abitudine. Pensavo di non avere tempo da dedicare alla lettura, così ho deciso di sfidarmi a leggere almeno un libro al mese (la mia prossima sfida sarà leggerne uno a settimana come fa Bill Gates). Ho trovato il tempo necessario iscrivendomi a quella che Robin Sharma chiama la Traffic University. Ne hai mai sentito parlare? È una università gratuita, aperta a tutti e prevede semplicemente di dedicare le ore del tragitto casa-ufficio alla lettura o più in generale alla crescita personale.

Il secondo riguarda il confronto con le persone. Discutere con persone che hanno idee o esperienze differenti dalle tue e che sono animate da una genuina voglia di aprirsi ad un confronto sincero rappresenta un tesoro prezioso. Ci sono opportunità di confronto nascoste dietro ogni angolo, in famiglia, in ufficio, in coda in posta, al parco, al bar con gli amici.

Se è vero che dal confronto emergono soluzioni nuove ai problemi, sarebbe un vero peccato precludersi queste opportunità, così ho deciso di partecipare più attivamente ad eventi professionali per avere maggiori possibilità di ascoltare altri racconti, imparare e cambiare idea!

Da ultimo, un mondo in continuo cambiamento richiede il coraggio di uscire dalla tua zona di comfort per provare nuove esperienze. Per non cadere nella trappola del ho sempre fatto così (un vero e proprio trappolone in stile sabbie mobili) devi concederti lo stupore di scoprire qualcosa di nuovo di te stesso. Prova a introdurre piccoli cambiamenti nella tua vita; se oggi sei tu a decidere di sfidarti ed andare incontro al nuovo, non avrai paura di affrontare un cambiamento inatteso domani, perchè il cambiamento sarà già parte di te.

Questa è la mia bussola. E tu come provi a non rimanere fermo?

Precedente

Successivo

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *